CONOSCERE BERGAMO ATTRAVERSO IL CIBO



Se stai pensando a un bel viaggio nella meravigliosa città di Bergamo, è bene conoscere anche i suoi piatti tipici. La terra bergamasca è ricca di prelibatezze e in questo pezzo abbiamo stilato un elenco dei cibi imperdibili. Perché? Te lo raccontiamo qui.

La città e la provincia di Bergamo hanno moltissimo da offrire a visitatori e turisti che sanno apprezzare la natura, la storia, l’arte, lo spettacolo e l’enogastronomia. Ci sono molti luoghi dove sedersi e ammirare il paesaggio diventa un’esperienza unica e indimenticabile. Ma oltre alla sua bellezza, Bergamo offre molti piaceri anche agli amanti del food. Per rendere un viaggio memorabile, si sa, cibo e vini hanno un ruolo da protagonisti.

I casoncelli

Sicuramente il piatto più famoso della cucina bergamasca sono i casoncelli. Si tratta di ravioli di pasta fresca ripieni di carne serviti con pancetta, grana, salvia e burro fuso. La tradizione racconta che il ripieno di carne sia nato per evitare sprechi e sfruttare tutti gli avanzi. Il ripieno del casoncello, quindi, nascerà a regola d’arte in base alla carne avanzata che verrà amalgamata con sale, pane grattugiato e uova.

Cibo a Bergamo Tosca Rossi

Gli scarpinòcc

Se gradite un gusto più leggero rispetto ai casoncelli, potete assaggiare gli scarpinòcc, ravioli tipici di Parre, un paesino montano dell’Alta Valle Seriana. I ravioloni sono un pochino più leggeri e hanno un sapore meno deciso. Il ripieno, infatti, si ottiene amalgamando formaggio grattugiato, pane grattugiato, uova, burro e latte. Si chiamano così perché la loro forma ricorda vagamente le calzature di panno usate dai pastori.

Polenta e osei

Attenzione: ne esistono di due varietà! Quella salata e quella dolce. La parola osei, in dialetto, significa uccelli. Il piatto salato altro non è che una abbondante porzione di polenta accompagnata da uccellini grigliati avvolti nella pancetta. Ora che la vendita degli uccelli è vietata, il piatto è sempre più difficile da trovare. Passiamo, quindi, alla versione dolce, ovvero quelle cupolette gialle decorate con cioccolato. Si tratta di polenta dolce, pasta di mandorle e cioccolato fondente.

La polenta taragna

Sulle tavole bergamasche non può mancare la polenta. Quella taragna viene fatta con un mix di farine di grano saraceno e farina di mais. E poi vengono fatti sciogliere piccoli pezzi di vari formaggi. I preferiti dai bergamaschi nella polenta sono: il Branzi e il Formai de Mut. Un po’ di burro e… pronta da servire in tavola.

Cibo a Bergamo Tosca Rossi

Il gelato alla stracciatella

Il gelato alla stracciatella nasce da un esperimento di Enrico Panattoni, a La Marianna. Si tratta di un gelato molto cremoso al fiordilatte farcito da piccoli pezzi di cioccolato fondente. Ora la stracciatella è nota e diffusa ovunque, ma è nata proprio nella città di Bergamo.

Cibo a Bergamo Tosca Rossi

La torta Donizetti

Bergamo è nota in tutto il mondo grazie al Maestro Gaetano Donizetti, che ha portato la sua musica oltre i confini nazionali. La sua città natale gli ha dedicato un dolce: la torta Donizetti, appunto. Dal sapore delicato, si tratta di una base Margherita arricchita di frutta candita e maraschino. E, una curiosità… è ideale per curare “il mal d’amore”.

Scoprire un Paese attraverso i suoi piatti tipici è uno dei modi più affascinanti per entrare in contatto con la sua cultura e la sua tradizione. Ogni piatto racconta una storia, che affonda le radici nella storia, nel territorio e nelle persone che l’hanno cucinato per generazioni. La cucina bergamasca è un perfetto esempio di come i sapori di un luogo permettano di immergersi nella sua identità, fatta di ingredienti semplici, ma ricchi di gusto, che raccontano la fatica, la passione e la creatività dei suoi abitanti.

PROSSIMI EVENTI

Terre di Bergamo ... lasciati ispirare

TULIPANI IN VAL D’ASTINO

10 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

COSTA DI MEZZATE: CASTELLO CAMOZZI VERTOVA

11 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA

TULIPANI IN VAL D’ASTINO

12 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

BERGAMO UNDERGROUND

12 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

SCANZOROSCIATE: TRIBULINA CON DEGUSTAZIONE

13 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

COSTA DI MEZZATE: CASTELLO CAMOZZI VERTOVA

13 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

APERICENA AL CONVENTO DEI NEVERI A BARIANO

18 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Fede

IL CORO LIGNEO DI SAN BARTOLOMEO

29 Aprile 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

COSTA DI MEZZATE: CASTELLO CAMOZZI VERTOVA

6 Giugno 2025
SCOPRI E PRENOTA
Provincia

COSTA DI MEZZATE: CASTELLO CAMOZZI VERTOVA

8 Giugno 2025
SCOPRI E PRENOTA

AUDIOGUIDE MULTILINGUA BERGAMO BRESCIA

31 Dicembre 2025
da 14.90€
SCOPRI E PRENOTA